28-30 septembre 2017 // “Eleatica” (Ascea Marina)
La decima edizione di Eleatica, sessione internazionale di studi di filosofia antica, si terrà come sempre ad Ascea Marina (Sa), presso il Palazzo Alario (a due km dagli scavi archeologici di Elea-Velia), dal 28 al 30 settembre 2017.
Le lezioni magistrali saranno tenute dal prof. Livio Rossetti (Università di Perugia) e verteranno sulla “filosofia virtuale degli Eleati”.
Questo il programma:
Giovedì 28 settembre 2017
h. 9:00 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti |
h. 10:00 | INDIRIZZI DI SALUTO – Marcello D’Aiuto | Fondazione Alario per Elea-Velia – Stefania Giombini | Comitato Promotore Eleatica – Univ. de Girona |
h. 10:15 | – I NOSTRI LIBRI – Stefania Giombini | Comitato Promotore Eleatica – Univ. de Girona |
h. 10:30 | DE NOVIS LIBRIS, IN QUIBUS DE PRAESOCRATICIS TRACTATUR, IUCIDIA presiede Omar Álvarez Salas | Univ. Nac. Autónoma de México – Francesca Gambetti | Univ. degli Studi Roma Tre – SFI presenta S. Ranzato, Il Kouros e la verità: polivalenza delle immagini nel poema di Parmenide, Edizioni ETS 2015 – Alexander P.D. Mourelatos | Univ. of Texas at Austin presenta A. Laks – G. Most, Early Greek Philosophy, Harvard University Press 2016 – Manfred Kraus | Univ. Tübingen presenta H. Vetter, Parmenides. Sein und Welt, Verlag Karl Alber 2017 – Marco A. Santamaria | Univ. de Salamanca presenta V. Piano, Il papiro di Derveni tra religione e filosofia, Olschki 2016 – Sosseh Assaturian | Univ. of Texas at Austin presenta J. Mansfeld et al., Melissus between Miletus and Elea, Academia Verlag 2016 – Marian Wesoly | Uniw. im. Adama Mickiewicza w Poznaniu presenta L. A. Bredlow, Gorgias de Leontinos, De lo que no es, o de la naturaleza. Los testimonios, Anthropos 2016 |
h. 16:00 | LEZIONE I. LIVIO ROSSETTI | LA FILOSOFIA VIRTUALE DI PARMENIDE presiede Massimo Pulpito | Cátedra UNESCO Archai discussant Luis A. Bredlow | Univ. de Barcelona |
Venerdì 29 Settembre 2017
h 09:00 | LEZIONE II. LIVIO ROSSETTI | LA FILOSOFIA VIRTUALE DI ZENONE presiede Flavia Marcacci | Pontificia Univ. Lateranense discussant Vincenzo Fano | Univ. degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ |
h. 11:15 | Visita guidata al Parco archeologico di Elea-Velia |
h. 16:00 | – Tavola rotonda ONTOLOGIE, VERITÀ, POST-VERITÀ a cura della Società Filosofica Italiana modera Francesca Gambetti | Univ. degli Studi Roma Tre – SFI – Clementina Canitllo | Univ. di Salerno – Loredana Cardullo | Univ. di Catania – Giuseppe Giordano | Univ. di Messina – Stefano Maso | Univ. di Venezia – Fiorenza Toccafondi | Univ. di Parma |
h. 18:30 | LABORATORIO DIDATTICO a cura della Società Filosofica Italiana – Francesca Gambetti | Univ. degli Studi Roma Tre – SFI |
Sabato 30 Settembre 2017
h 09:00 | – LEZIONE III. LIVIO ROSSETTI | LA FILOSOFIA VIRTUALE DI MELISSO presiede Guido Calenda | Univ. degli Studi Roma Tre discussant Enrico Piergiacomi | Univ. di TrentoAl termine, cerimonia di consegna della tradizionale MONETA D’ARGENTO al Prof. Livio Rossetti |
h. 12:00 | – in collaborazione con il Comune di Ascea, Cerimonia di conferimento della CITTADINANZA ONORARIA dell’Antica Città di Elea al Prof. Alberto Bernabé | Univ. Complutense de Madrid LAUDATIO ACADEMICA di Néstor-Luis Cordero | Univ. de Rennes 1 |
*Per l’inaspettata scomparsa del prof. L.A. Bredlow, il discussant della prima lezione sarà Nicola Galgano (Univ. São Paulo)
Per informazione e iscrizioni: http://www.fondazionealario. it/neweleatica/
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Olivier Renaut (28 septembre 2017). 28-30 septembre 2017 // “Eleatica” (Ascea Marina). Zetesis - Ζήτησις. Consulté le 27 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/vd98